









Cos’è l’ISEE?
L’ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è lo strumento di valutazione economica necessario al fine di richiedere prestazioni sociali agevolate.
L’indicatore ISEE si ottiene presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che contiene informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali, necessarie a definire la situazione economica del nucleo familiare.
Per i diversi nuclei familiari è possibile richiedere l’ISEE Corrente quando, nel caso di eventi sfavorevoli, si rende necessario variare la situazione economica reddituale nel corso dell’anno aggiornando la DSU.
Agevolazioni
Sono sempre più numerose le famiglie in possesso dei requisiti che consentono di accedere a bonus e agevolazioni economiche che possono essere richiesti attraverso l’ISEE.

Assegno Unico Universale

Assegno di Inclusione

Agevolazioni diritto allo Studio Universitario

Bonus Energia, Gas e Idrico

Assegno Maternità e Bonus Nido

Sostegno alle spese per canone di locazione
Tipologie di ISEE

ISEE ORDINARIO

ISEE MINORENNI

ISEE UNIVERSTÀ

ISEE SOCIO SANITARIO

ISEE SOCIO SANITARIO RESIDENZE

ISEE CORRENTE
100% ONLINE
ASSISTENZA DA UN PROFESSIONISTA
SIAMO VELOCI ED AFFIDABILI
Chi rilascia il Modello ISEE?
A rilasciare il modello ISEE è l'INPS che, mediante una comunicazione inoltrata dagli uffici CAF, effettua il calcolo e rilascia l'attestazione entro 5/7 giorni lavorativi.
Si può richiedere l'ISEE online?
Quali sono le Tempistiche di Rilascio?
- La DSU viene rilasciata entro pochi minuti con protocollo del CAF e dell'INPS;
- L'INPS rilascia l'attestazione ISEE, in media, entro 4/7 giorni lavorativi;
Quando scade l'ISEE?
Quale modello ISEE serve per richiedere l'Assegno Unico?
Per richiedere l'Assegno Unico il cittadino deve richiedere il Modello ISEE Ordinario
Quando costa richiedere l'ISEE?
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Puoi pagare i servizi mediante carta di credito, carta di debito e bonifico.
Quale documentazione inviare?
I documenti dipendono dalla tipologia di ISEE che necessita.
Puoi comunque prelevare un documento, al pulsante in basso, con elencata la documentazione da inviare e potrai usufruire della procedura guidata per il caricamento della documentazione.
Richiedi ora il tuo ISEE
Puoi averlo comodamente da casa senza file e appuntamenti